Norme di sicurezza in Madagascar
Il Madagascar è un paese piuttosto sicuro per i turisti. A prescindere da alcuni disordini accaduti nel 2009, si può affermare che il territorio Malgascio è piuttosto tranquillo. Tuttavia, si raccomanda la massima attenzione nei luoghi più affollati come i mercati, le stazioni degli autobus e gli edifici pubblici.
Norme di sicurezza riguardano soprattutto i bagagli: durante i trasferimenti è bene tener sotto controllo documenti e denaro; è bene fotocopiare documenti personali e documenti di viaggio, oppure scannerizzarli per poterli eventualmente stampare. Per quanto riguarda gli spostamenti è bene fare attenzione a certe zone, ad esempio l’Avenue de l’Indipendence a Tana, che ha recentemente acquisito una cattiva fama; consigliamo quindi di fare attenzione a passeggiare in questi quartieri nelle ore diurne e notturne.
INFORMAZIONI E DOCUMENTI
I turisti sono tenuti a portare con sé il passaporto per essere identificati nel caso si viene fermati dalla polizia locale. Non sono accettate fotocopie dei documenti di identità, ma è possibile farsi autenticare una copia del passaporto presso la centrale di polizia a Tana.
Invitiamo a fare attenzione durante la stagione dei cicloni (da Gennaio ad Aprile/Maggio) in cui potrebbero verificarsi situazioni di emergenza o disagi negli spostamenti.
Ad ogni modo, per rimanere sempre aggiornati sulla sicurezza locale prima della partenza, vi consigliamo di consultare il sito del Ministero Degli Affari Esteri (http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/)
Scopri le altre info utili riguardanti il Madagascar.